Per le pensioni serve un sistema di prestiti contributivi per i tempi moderni La sostenibilità finanziaria del sistema previdenziale italiano è fra i pochi rilevanti risultati conseguiti nel ventennio che intercorre fra la crisi del 1992 e quella del 2011. Nicola Rossi 01 NOV 2015
Masterplan a sud Di mance fiscali è lastricata la via della stagnazione. Si aggrediscano cultura e amministrazione Nicola Rossi 11 OTT 2015
Poca economia, troppi politicismi. Perciò Renzi opta per una manovra espansiva Il ricorso al disavanzo e l’ennesimo rinvio del pareggio di bilancio non hanno nulla a che fare né con il rigore né con la crescita: è semplicemente la politica che si riappropria di spazi indebiti Nicola Rossi 27 SET 2015
Storia della insensata reazione del governo al collasso delle regioni I bilanci incostituzionali delle regioni (non solo Piemonte) e il clamoroso ritorno alla logica del deficit spending Nicola Rossi 06 SET 2015
Il governo la chiama “flessibilità”, ma è stantìa crescita a debito In termini di tassi di crescita tendenziali (e cioè, trimestre sul corrispondente trimestre dell’anno precedente), il prodotto interno lordo italiano è cresciuto nel secondo trimestre 2015 dello 0,5 per cento a fronte dell’1,2 per cento dell’intera Eurozona. Nicola Rossi 22 AGO 2015
Al sud i soldi pubblici sono il problema e non la soluzione E’ davvero a corto d’idee un governo che pensa di risolvere la crisi del Mezzogiorno ricorrendo ai vizi che l’hanno causata. Nicola Rossi 06 AGO 2015
Perché è lecito farsi due domande su conti pubblici, tasse e rivoluzione renziana Annunciati tagli alle tasse per 45 miliardi. Bene, ma piano con gli entusiasmi. Negli ultimi vent’anni ne abbiamo sentite tante, senza mai vederne una. Nicola Rossi 26 LUG 2015
Perché flat tax e reddito di cittadinanza possono andare a braccetto Proposta per uscire dal solito schema ricchi vs. poveri. Le due cose stanno insieme perché solo insieme contribuiscono a ridefinire la struttura (e la natura) tanto del nostro sistema fiscale quanto del sistema di trasferimenti Nicola Rossi 31 MAG 2015
Ridistribuire ricchezza, non crearla. Fare zapping in tv e capire l’ossessione declinista italiana l dibattito pubblico italiano è diventato e diventa, ogni giorno di più, monotematico. L’argomento – quale che sia il mezzo di comunicazione – è uno solo. Sempre e solo quello: la redistribuzione. Nicola Rossi 29 MAG 2015